Sgombro: un alleato prezioso per la salute a tavola

Sgombro: un alleato prezioso per la salute a tavola
18 Luglio 2025

Tra i protagonisti indiscussi della dieta mediterranea, lo sgombro merita senza dubbio un posto d’onore. Questo pesce azzurro, dalle carni sode e saporite, è un alimento completo, ricco di benefici nutrizionali e capace di soddisfare anche i palati più esigenti. Economico, versatile in cucina e facile da trovare, rappresenta una scelta eccellente per chi desidera coniugare gusto e benessere.


Dal punto di vista nutrizionale, lo sgombro è un concentrato naturale di omega-3, acidi grassi essenziali noti per le loro proprietà protettive sul sistema cardiovascolare. Il consumo regolare di pesce azzurro come lo sgombro aiuta infatti a ridurre i livelli di colesterolo LDL (quello “cattivo”) e ad aumentare quelli di colesterolo HDL (quello “buono”), contribuendo a mantenere le arterie sane e a prevenire disturbi come l’ipertensione, l’infarto e l’ictus.


Lo sgombro è anche una fonte eccellente di proteine ad alto valore biologico, che contengono tutti gli aminoacidi essenziali, fondamentali per la costruzione e il mantenimento dei muscoli e dei tessuti. È quindi particolarmente indicato nelle diete degli sportivi, degli anziani e di chi segue un’alimentazione bilanciata e nutriente.

Ricchissimo anche di vitamine del gruppo B, tra cui la B12, lo sgombro sostiene il metabolismo energetico e il corretto funzionamento del sistema nervoso. La vitamina D, di cui è naturalmente ricco, favorisce l’assorbimento del calcio e la salute delle ossa, un beneficio prezioso soprattutto nei mesi invernali, quando l’esposizione al sole si riduce. Tra i minerali spiccano invece fosforo, selenio e potassio, utili rispettivamente per la memoria, la protezione cellulare e la regolazione della pressione arteriosa.


Un altro punto a favore dello sgombro è la sua digeribilità: rispetto a carni più grasse e lavorate, il pesce azzurro è facilmente assimilabile e adatto anche ai bambini e agli anziani. Inoltre, essendo un pesce di taglia medio-piccola, ha generalmente un contenuto più basso di metalli pesanti rispetto a specie più grandi come il tonno, rendendolo una scelta ancora più sicura.

Lo sgombro sott’olio, come quello proposto da Pesce Azzurro Cefalù, mantiene intatte tutte queste proprietà grazie a una lavorazione artigianale eseguita a mano e alla qualità delle materie prime. Ideale da gustare da solo, in insalate o panini, è perfetto anche come ingrediente in piatti caldi come paste, zuppe o secondi piatti creativi.


Incorporare lo sgombro nella propria alimentazione settimanale è un gesto semplice che può fare la differenza. È un modo per portare in tavola il sapore autentico del Mediterraneo, rispettando i ritmi della natura e valorizzando la ricchezza di un pesce che da sempre accompagna la nostra storia alimentare.

Mangiare bene, in fondo, è anche un atto di cultura. E lo sgombro ne è uno dei simboli più generosi.


VAI ALLO SHOP