Halloween a tavola: 5 ricette mostruosamente buone

L’autunno porta con sé l’atmosfera magica di Halloween, fatta di zucche, colori caldi e un pizzico di mistero. Perché non portare anche in cucina un tocco di creatività, con piatti che uniscono la tradizione mediterranea ai richiami “dark” della festa più spaventosa dell’anno?
Abbiamo pensato a 5 ricette speciali che valorizzano i nostri prodotti e trasformano la tavola di Halloween in un banchetto indimenticabile.
Mummie di sfoglia con tonno sott’olio
Un antipasto sfizioso e divertente.
Ingredienti: pasta sfoglia, tonno sott’olio Pesce Azzurro Cefalù, ricotta, olive nere, sale e pepe.
Preparazione: create una crema mescolando tonno e ricotta, spalmatela su rettangoli di pasta sfoglia e arrotolateli. Con striscioline di sfoglia formate le “bende” delle mummie, cuocete in forno a 180°C per 15 minuti. Usate fettine di olive per simulare gli occhi.
Risotto al nero di seppia “tenebroso”
Un classico che non può mancare ad Halloween.
Ingredienti: riso Carnaroli, cipolla, olio EVO, brodo vegetale, sugo al nero di seppia Pesce Azzurro Cefalù, prezzemolo fresco.
Preparazione: soffriggete la cipolla, tostate il riso e sfumate con vino bianco. Aggiungete poco alla volta il brodo e a metà cottura unite il sugo al nero di seppia. Mantecate con un filo d’olio e servite decorando con prezzemolo. Un piatto dal colore nero intenso, perfetto per la serata più dark dell’anno.
Spaghetti con bottarga grattugiata “polvere magica”
Semplice ma dal sapore incantato.
Ingredienti: spaghetti, bottarga grattugiata Pesce Azzurro Cefalù, aglio, olio EVO, peperoncino.
Preparazione: cuocete la pasta al dente, saltatela in padella con aglio e olio. Aggiungete la bottarga grattugiata come fosse una “polvere magica” e servite subito. Perfetta come portata centrale per un pranzo a tema.
Tartine mostruose con acciughe Antica Riserva
Per stupire gli ospiti già dall’aperitivo.
Ingredienti: pane in cassetta, burro, acciughe Antica Riserva Pesce Azzurro Cefalù, cetriolini sottaceto, pomodorini.
Preparazione: spalmate un velo di burro sul pane tostato, adagiate sopra le acciughe. Decorate con fettine di cetriolino e pomodorini intagliati per dare forme di occhi e bocche “mostruose”.
Zuppa cremosa di zucca e sgombro affumicato 🎃
Un incontro tra autunno e mare.
Ingredienti: zucca, patate, cipolla, brodo vegetale, sgombro sott’olio Pesce Azzurro Cefalù, pepe nero.
Preparazione: cuocete la zucca, patate e cipolla nel brodo fino a renderle morbide, poi frullate tutto per ottenere una crema vellutata. Aggiungete filetti di sgombro sbriciolato e una spolverata di pepe nero.
Con queste ricette la vostra tavola di Halloween diventerà un viaggio tra sapori intensi e creatività, senza rinunciare alla qualità del mare firmata Pesce Azzurro Cefalù.