5 ricette irresistibili con la colatura di alici

5 ricette irresistibili con la colatura di alici
25 Agosto 2025

La colatura di alici è un tesoro della tradizione mediterranea: un condimento liquido, dorato e profumatissimo, ottenuto dalla maturazione lenta delle alici sotto sale. Un elisir di mare, intenso e sapido, che basta in poche gocce per trasformare un piatto semplice in un’esperienza memorabile.

Ecco cinque idee per esaltarla al meglio in cucina.


Spaghetti aglio, olio e colatura di alici

La regina delle ricette con la colatura.

Cuoci gli spaghetti al dente. Nel frattempo, fai dorare l’aglio in olio extravergine d’oliva con un pizzico di peperoncino. Spegni il fuoco e aggiungi un cucchiaio di colatura di alici per ogni porzione. Scola la pasta, condiscila con il sugo e manteca con un po’ d’acqua di cottura. Una spolverata di prezzemolo fresco e il piatto è pronto. Essenziale, saporito, perfetto.


Insalata di pomodori e cipolla rossa con colatura

Un contorno estivo che sa di mare.

Taglia pomodori maturi e cipolla rossa di Tropea sottilissima. Condisci con un’emulsione a base di olio d’oliva, colatura di alici, origano, pepe e qualche foglia di basilico spezzettata. Lasciala insaporire per almeno mezz’ora: è ideale per accompagnare piatti di pesce o da gustare con una fetta di pane casereccio.


Zucchine marinate alla colatura

Un antipasto fresco, semplice e sorprendente.

Affetta sottilmente le zucchine con una mandolina. Prepara una marinatura con succo di limone, olio, colatura di alici, menta fresca e scorza di limone. Versa sulle zucchine e lascia riposare in frigo per un paio d’ore. Il risultato? Un piatto delicato, profumato, perfetto per aprire una cena estiva.


Patate lesse con colatura e prezzemolo

Un contorno semplice che diventa speciale.

Lessale con la buccia, poi pelale e tagliale a pezzi ancora tiepide. Condisci con un mix di olio, colatura, prezzemolo tritato e un tocco di aceto di vino bianco. Servile tiepide o fredde: sono ideali anche per un picnic o come base per un’insalata di mare.


Bruschette con burrata e colatura di alici

Un finger food elegante e saporito.

Tosta del buon pane rustico, adagiaci sopra un cucchiaio di burrata fresca, poi completa con poche gocce di colatura e una macinata di pepe. Se vuoi, aggiungi una fogliolina di timo o origano fresco. Il contrasto tra la cremosità della burrata e la sapidità marina della colatura è pura magia.


Un ingrediente, mille possibilità

La colatura di alici è molto più di un semplice condimento: è una tradizione, un gesto, un profumo che racconta il mare. Con pochi ingredienti e qualche goccia del suo oro liquido, puoi creare piatti indimenticabili.

Scoprila nella selezione di Pesce Azzurro, dove ogni bottiglietta racchiude la pazienza e il sapere delle mani che lavorano il pesce con cura artigianale, secondo le antiche usanze siciliane.


SCOPRILA